La festa di San Martino

By: | Tags: | Comments: 0 | Novembre 2nd, 2016

FESTA DI SAN MARTINO – 10/11 novembre 2016

La nebbia a gl’irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;

ma per le vie del borgo
dal ribollir de’ tini
va l’aspro odor dei vini
l’anime a rallegrar.

(Giosuè Carducci, 1883)

L’estate di San Martino coincide con un periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi tipici di stagione, si affacciano giornate più serene e dal clima mite e tiepido.
La festa di San Martino si celebra l’11 novembre, quando, secondo la tradizione italiana, il mosto fermentato raggiunge la maturazione necessaria per diventare vino novello ed essere gustato. L’immagine più spensierata è quella che raffigura il piccolo paese che si riunisce in festa seguendo la scia di profumo proveniente dai tinelli e dalle botti pieni di vino e appena aperti per il primo assagio.

Partendo da questa idea, la Fondazione Bellora celebrerà con i propri Ospiti la festa di San Martino:

Giovedì 10 novembre – sede di Piazza Giovine Italia:
– ore 10.00 – Laboratorio di cucina: Il pane con l’uva di San Martino.
– ore 15.45 – Festa d’autunno con la musica di Gigi Tarantola e il pane all’uva dei nostri Ospiti

Venerdì 11 novembre – sede di Via Agnelli:
– ore 10.00 – Laboratorio di cucina: Il pane con l’uva di San Martino
– ore 15.45 – Festa d’autunno con la musica del Salvatore Malorgio